Smart working applicato al rapporto tra cliente e commercialista
Smart working tra Cliente e Commercialista
Il lavoro in smart working è diventato sempre più comune a causa della pandemia di COVID-19 e della necessità di mantenere la distanza sociale. Questo nuovo modo di lavorare offre molti vantaggi, come la flessibilità e la possibilità di lavorare da qualsiasi luogo, ma può anche presentare alcune sfide, come la mancanza di interazione fisica con i colleghi e i clienti. Ecco alcuni modi in cui è possibile lavorare in modo efficace con i clienti durante lo smart working.
Questa è la policy di buone pratiche adottata dallo studio Rizzoli:
Comunicazione: la comunicazione è la chiave per una collaborazione di successo. Assicurati di tenere i tuoi clienti informati sulla tua disponibilità e sui tuoi progressi utilizzando mezzi di comunicazione efficaci, come e-mail, chat o video conferenze.
Organizzazione: organizza il tuo lavoro in modo da poter gestire al meglio il tempo e le attività, evitando eventuali ritardi o confusione. Usa un calendario o un'agenda per pianificare i tuoi impegni e gli appuntamenti con i clienti.
Trasparenza: sii trasparente nei confronti dei tuoi clienti riguardo ai tuoi progressi e a eventuali problemi che possono sorgere durante il progetto. La aiuta a trasparenza a costruire la fiducia e a mantenere una buona relazione con i clienti.
Accessibilità: assicurazioni di essere sempre facilmente raggiungibile dai tuoi clienti durante le ore di lavoro. Usa una chat o un'e-mail per rispondere rapidamente a qualsiasi domanda o preoccupazione.
Collaborazione: lavorare con i clienti richiede una collaborazione stretta e attiva. Sii disposto ad ascoltare le loro esigenze e a lavorare insieme per trovare soluzioni. Utilizza strumenti di collaborazione come documenti condivisi o piattaforme di progettazione per lavorare insieme in modo efficiente.
Feedback: chiedi ai tuoi clienti di fornirti un feedback sul tuo lavoro e sulle tue prestazioni. Questo ti aiuterà a migliorare e a garantire che siano soddisfatti del tuo lavoro. Attenzione: anche i feedback spontanei dei clienti sono assolutamente auspicabili.
In sintesi, lavorare con i clienti in smart working richiede comunicazione, organizzazione, trasparenza, accessibilità, collaborazione e feedback. Mantenendo queste pratiche, puoi lavorare in modo efficace con i tuoi clienti e mantenere una relazione positiva con loro, anche se lavori da casa.